TOP
castello giapponese

GIAPPONE
Sakura 2025

GIAPPONE
Sakura 2025

/ per person
(0 Reviews)
DATE DI PARTENZA

Mese giorno
Marzo  19






QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE

Adulti in camera doppia € 3950.00
Adulti in camera singola € 4930.00
Bambini 6-12 anni in 3° e 4° letto € 2980.00
Assicurazione annullamento € 190.00
Minimo partecipanti  15



LE QUOTE COMPRENDONO




    • volo di linea ITA in classe turistica – tasse aeroportuali incluse
    • bagaglio a mano, bagaglio da stiva 23 kg
    • sistemazione in hotel 4 stelle come da programma
    • prima colazione con buffet giapponese e internazionale
    • biglietti con posti prenotati sui treni Shinkansen 
    • biglietto bus Kanazawa – Shirakawa go – Takayama
    • spedizione bagagli da hotel di Kyoto a hotel di Tokyo
    • cerimonia del tè
    • cena tipica giapponese a bordo del Gompachi Shibuya 
    • cena tipica giapponese a bordo della barca tradizionale Yakatabune 
    • ingressi durante le seguenti visite
      • Kyoto: Tempio Kinkaku-Ji – Castello Nijo – Santuario Sanjusangendo – Tempio Kiyomizu dera
      • Nara: Tempio Todaiji – Kasuga Taisha
      • Inari: Tempio Fushimi Inari
      • Kamakura: Il Grande Buddha – Hasedera
    • accompagnatore/guida dall’Italia
    • assicurazione RC EuropAssistance
    • assicurazione medico bagaglio





LE QUOTE NON COMPRENDONO



    • adeguamento tasse aeroportuali 
    • pasti non citati da programma
    • escursioni facoltative non citate da programma 
    • mance ed extra di carattere personale
    • pocket wi-fi euro 70.00 per tutto il periodo
    • assicurazione annullamento





PIANO DEL VIAGGIO

1

19 marzo 2025 - Roma Fiumicino - Tokyo

Appuntamento in aeroporto di Roma Fiumicino ed incontro con il vostro accompagnatore che rimarrà con voi per tutta la durata del viaggio. Disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo ITA diretto a Tokyo Haneda. Pasti e pernottamento e bordo.

HOTEL MERCURE KYOTO STATION o similare

Pernottamento: a bordo del volo di linea

 Pasti inclusi: pasti a bordo del volo

2

20 marzo 2025 - Tokyo - Kyoto

Arrivo all'aeroporto internazionale Haneda di Tokyo e trasferimento alla stazione ferroviaria per raggiungere in treno ad alta velocità Kyoto. Sistemazione in hotel. Dopo qualche ora di riposo inizierà il nostro viaggio alla scoperta del Giappone. Visita di Kyoto: per oltre un millennio, dal 794 al 1868, fu capitale del Paese e residenza dell’Imperatore. Antica città immersa nella storia e nelle tradizioni, mostra ancora oggi tutti i segni del suo splendente passato ed affascina i visitatori con i suoi templi e giardini zen. 

Pernottamento: in hotel a Kyoto

 Pasti inclusi: prima colazione

3

21 marzo 2025 - Kyoto

Prima colazione. Intera giornata dedicata alle visite della città di Kyoto con alcune imprescindibili tappe: il Padiglione d'Oro, situato all'interno del Tempio di Kinkaku-Ji, uno degli edifici più popolari del Paese con gli ultimi due piani rivestiti di foglie d'oro. Il Castello Nijo-Jo, un sito UNESCO che risale al 1603, residenza di un condottiero per oltre 200 anni. Il Tempio di Sanjusangen-Do, risalente al XII secolo e famoso per le mille statue della Dea buddista Kannon. Seguirà la visita al tempio Kyomizu.

Pernottamento: in hotel a Kyoto

 Pasti inclusi: prima colazione


4

22 marzo 2025 - Kyoto - Nara - Tempio Fushimi Inari - Kyoto

Prima colazione. Partenza in treno per Nara. Un antico poeta giapponese la definì “un fiore in piena fioritura”; oggi è una delle culle della civiltà giapponese, con i suoi templi e quartieri tradizionali, un concentrato di arte e cultura. Lungo il viaggio di rientro (in treno) a Kyoto visiteremo il Tempio Fushimi Inari, famoso santuario shintoista noto per il susseguirsi di infiniti torii di colore arancio, immagine simbolo del Paese.

Pernottamento: in hotel a Kyoto

 Pasti inclusi: prima colazione

5

23 marzo 2025 - Kyoto - Memoriale della pace di Hiroshima - Kyoto

Partenza con treno ad alta velocità, per Hiroshima. Nel centro, dove un tempo sorgeva il centro politico, finanziario e commerciale della città, a seguito del lancio della Bomba Atomica, il 6 agosto 1945, è stato costruito un enorme parco di più di 120.000 metri quadrati in ricordo ed in commemorazione del disastro atomico che ha colpito la città nella Seconda guerra mondiale. Il Peace Memorial Park è probabilmente il luogo più importante, e sicuramente il più significativo, di Hiroshima. Il parco è un insieme di monumenti e strutture commemorative (se ne contano circa una 60ina su tutta l’area), costruite per ricordare all’intera umanità l’orrore e la sofferenza che la bomba atomica ha provocato, nella speranza che mai e poi mai si possa verificare un qualcosa di simile. Rientro a Kyoto in serata. 

Pernottamento: in hotel a Kyoto

 Pasti inclusi: prima colazione

 

 

 


6

24 marzo 2025 - Kyoto - Kanazawa

Prima colazione in hotel. I vostri bagagli grandi verranno spediti direttamente al vostro hotel a Tokyo, vi invitiamo a preparare un piccolo bagaglio a mano che vi servirà solo per i prossimi due giorni. Partenza in treno da Kyoto per Kanazawa. Arrivo dopo circa 2 ore e mezza. Sistemazione nelle camere riservate. Passeggiata in città per un assaggio della più raffinata cultura in Giappone. Situata sulla spettacolare costa del Mar del Giappone, nella parte centrale dell’isola di Honshu, la principale del Paese, oggi è una metropoli moderna, anche se lo spirito samurai è ancora tangibile. Dopo Kyoto è il secondo centro abitato in grandezza ad essersi salvato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, conservandone così numerosi inestimabili tesori. Il suo nome, letteralmente “palude d’oro”, le deriva dal fatto che, in epoca feudale, era una delle città più ricche del Paese. Con i suoi 400 anni di storia, il giardino Kenroku –en è il più famoso della città e, forse, il più bello tra quelli in classico stile giapponese. La disposizione degli elementi presenti al suo interno si basa su antichi canoni cinesi di perfezione. Accanto si trova la Residenza Seisonkaku, un bellissimo esempio di quello che era l’antica e sofisticata atmosfera della città. Cena libera.

Pernottamento: in hotel a Kanazawa

 Pasti inclusi: prima colazione

 

7

25 marzo 2025 - Kanazawa - Shirakawa-go - Takayama

Prima colazione in hotel. Con il bus di linea raggiungeremo lo stupendo villaggio di Shirakawa-go, situato nel cuore delle montagne. Esempio di tipico villaggio con le case in stile gassho-zukuri, in cui la vita scorre tranquilla tra i campi di riso e il fluire delle stagioni. Particolarmente scenico dà il meglio di se in primavera ed autunno inoltrato quando si tinge di mille colori come la tavolozza di un pittore. Dopo circa due ore di visita libera proseguimento in bus di linea per Takayama. Arrivo e sistemazione in hotel.  Takayama è una cittadina tra le montagne nella Prefettura di Gifu che ha mantenuto un’atmosfera tradizionale, specialmente nella parte vecchia della città e rappresenta il Giappone rurale. Se avete vogli di vedere come fosse il Sol Levante nell’epoca Edo, quella che va dal XVI al XIX secolo, cioè quando ancora si camminava normalmente per strada con il kimono ed i gefa (i sandali in legno) ed il Paese era retto dal feudalesimo dei samurai, allora siete arrivati nel posto giusto. Arrivarci a novembre quando i colori dell’autunno regalano un’atmosfera da fiaba sarà un’esperienza unica. Cena libera. Pernottamento.

Pernottamento: in hotel a Kyoto

 Pasti inclusi: prima colazione

8

26 marzo 2025 - Takayama - Tokyo

Prima colazione in hotel. Partenza con il treno diretto a Nagoya e dopo il cambio proseguimento per Tokyo. Arrivo nel primo pomeriggio per la sistemazione nelle camere riservate. Incontro con il nostro assistente locale che subito vi farà amare questa frenetica megalopoli: posto magico dove eccentrici personaggi convivono in perfetto equilibrio con donne in kimono, studenti in divisa e impiegati in giacca e cravatta, è una megalopoli ricca di angoli da scoprire, pronta a lasciarvi a bocca aperta e farà innamorare anche i più scettici. Cena in stile giapponese nella baia di Tokyo a bordo di un'antica imbarcazione decorata con lanterne conosciuta come Yakatabune Boat. Pernottamento.

Pernottamento: in hotel a Kyoto

 Pasti inclusi: prima colazione

9

27 marzo 2025 - Tokyo - Kamakura - Tokyo

Partenza in treno per Kamakura: piccola cittadina costiera ad un’ora da Tokyo, è stata il centro politico del Giappone per oltre un secolo, quando Minamoto Yoritomo la scelse per farne la sede del suo governo nel 1192, iniziando il periodo dello shogunato Minamoto (conosciuto anche come shogunato Kamakura). La città è oggi una meta molto popolare soprannominata da alcuni “la Kyoto del Giappone orientale”, Kamakura offre un ampio ventaglio di cose da vedere e da fare. La sua storia è intimamente legata al personaggio che l’ha resa celebre, Yoritomo Minamoto. Il clan dei Minamoto era stato praticamente spazzato via da un clan avversario, i Taira, e il terzo figlio, Yoritomo, fu mandato a vivere in un tempio a Izu. Quando il ragazzo crebbe, iniziò a raccogliere supporto per un contrattacco ai vecchi rivali del suo clan. Nel 1180, Yoritomo stabilì la sua sede a Kamakura, lontano dalle influenze della corte di Kyoto, in un luogo molto facile da difendere. Nei 5 anni successivi Yoritomo riuscì a sconfiggere i suoi rivali, e a stabilire l’inizio dello shogunato Kamakura nel 1192. Rientro a Tokyo nel tardo pomeriggio. Per la cena libera andremo in uno dei quartieri più alla moda e di lusso in città: Shinjuku.

Pernottamento: in hotel a Tokyo

 Pasti inclusi: prima colazione

10

28 marzo 2025 - Tokyo

Visita della città di Tokyo. Il nostro viaggio in Giappone si concluderà proprio ripercorrendo la storia del passato per coglierne l’anima millenaria, dando però uno sguardo attento al futuro. Il Santuario Meiji, il tempio shintoista più grande e popolare in città, situato nel parco Yoyogi e tanto altro. Faremo in modo che passato e presente si fondano per lasciarvi ancora una volta a bocca aperta di fronte a tanta bellezza. Ci sposteremo poi in uno dei quartieri popolari più rappresentativi della città: Ueno. Nel pomeriggio parteciperemo
alla tradizionale cerimonia del te e visiteremo l’unico quartiere storico rimasto. Asakusa. Cena in stile giapponese al famoso ristorante Gonpachi Shibuya.

Pernottamento: in hotel a Tokyo

 Pasti inclusi: prima colazione + cena ristorante Gonpachi

11

30 marzo 2025 - Tokyo - Roma Fiumicino

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto di Haneda per il volo di rientro in Italia. Arrivo in tarda serata.

Pernottamento: in hotel a Tokyo

 Pasti inclusi: pasti a bordo del volo ITA Airways

Tour Location