SUDAFRICA E SEYCHELLES
/ per person
(0 Reviews)
DATE DI PARTENZA
Mese | Giorno |
---|---|
Tutto l’anno | Ogni giorno della settimana |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE
A partire da | € 2995.00 |
Assicurazione annullamento | 5% |
LE QUOTE COMPRENDONO
|
LE QUOTE NON COMPRENDONO
|
Tour Plan
1
1° girono - Città del Capo
Arrivo all'aeroporto internazionale di Città del Capo. Ritiro dell'auto a noleggio e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città: soprannominata "Città Madre" per il ruolo chiave rivestito nello sviluppo del Sudafrica moderno, Cape Town è dominata dalla Table Mountain, una magnifica altura dai fianchi ricoperti da fitta vegetazione e vigneti e le pendici circondate da spiagge dorate. Poche città al mondo possono vantare un bellissimo parco nazionale in pieno centro e proporre così tante attività all'aperto. Con le facciate delle case di Bo-Kaap e le cabine balneari di Muizenberg tinteggiate a colori vivaci, le affascinanti opere di street art e numerose guesthouse afro-chic, Cape Town è una metropoli molto invitante. Ma soprattutto è una città multiculturale, dove tutti hanno una storia affascinante e talvolta commovente da raccontare. Pernottamento.
2
2° giorno - Cape Peninsula: emozioni al vertice
Prima colazione. Partenza per la Riserva Naturale di Capo di Buona Speranza: con i suoi ampi spazi aperti, la natura incontaminata, le spiagge deserte e i suggestivi paesaggi che si possono ammirare dall'aspra punta della penisola, merita davvero una visita. Per quanti siano i tesori che questo lembo di terra offre, il pensiero non può che essere rivolto al mare. Socchiudendo gli occhi sembra ancora di veder passare i vascelli dei grandi navigatori europei che per primi si spinsero fino a qui, Bartolomeu Dias e Vasco da Gama. Proseguimento per Boulders Beach, dove potremo conoscere il più famoso (e probabilmente più tenero) uccello: il pinguino africano. I pinguini del Sudafrica sono una specie in pericolo a causa della riduzione dell'habitat: rifiutano il pesce e i loro dilaganti dirimpettai umani. Ma non preoccupatevi, una visita per vedere questi esemplari unici li può aiutare. Ogni anno oltre 60 000 visitatori affollano Simon's Town per fotografare e guardare i famosi pinguini della Boulders Beach. Questo aiuta proprio la loro sopravvivenza. Prima del rientro in hotel a Città del Capo faremo una bella passeggiata nei Giardini Botanici di Kirstenbosch. Questo giardino botanico di estende su 36 ettari e contiene circa 9mila esemplari di specie vegetali presenti nell’Africa meridionale; considerato Patrimonio dell’Umanità ha al suo interno palme rarissime, cycaris millenari, alberi tropicali, liane, praterie e un’area tutta dedicata alla protea il fiore nazionale, e molto altro ancora. Pernottamento.
3
3° giorno - Il Sudafrica dei vini: alla scoperta delle Winelands
Prima colazione. Partenza d Città del Capo; addentrandosi nell’entroterra e salendo di quota si raggiunge il Boland (ovvero ‘altopiano’), la regione vinicola più rinomata del Sudafrica, celebre per l’alta qualità dei suoi prodotti. Le magnifiche catene di montagne intorno a Stellenbosch e Franschhoek creano un microclima ideale per i vigneti e offrono panorami spettacolari. Visiteremo Stellenbosch, un’elegante città storica con maestosi edifici in stile olandese del Capo, georgiano e vittoriano, che sorgono lungo le sue vie fiancheggiate da querce. Fondata dal governatore della regione del Capo nel 1679 sulle sponde dell’Eerste River, Stellenbosch era, ed è ancora, famosa per la sua terra fertile, perfetta per la produzione degli ortaggi e del vino che un tempo venivano imbarcati sulle navi che facevano scalo al Capo. Proseguiremo per Franschhoek: più di 300 anni fa un gruppo di ugonotti francesi si stabilì in questa spettacolare vallata, portando con sé le proprie viti. Da allora la cittadina ha sempre mantenuto le sue radici francesi, e in luglio la presa della Bastiglia viene celebrata con tanto di partite di bocce, baschi francesi e formaggio brie. Come se tutto questo non fosse sufficiente, è una delle cittadine più graziose di tutto il Sudafrica, grazie anche al gran numero di gallerie d’arte, aziende vinicole ed eleganti guesthouse. Rientro in hotel a Città del Capo.
Nei mesi da luglio a ottobre consigliamo l'escursione ad Hermanus per l'avvistamento delle balene. Pernottamento.
4
4° giorno - Parco Nazionale Kruger
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per la consegna dell'auto a noleggio e il volo diretto a Hoedespruit. Trasferimento al lodge. Nel pomeriggio primo fotosafari.
Il Kruger è una delle aree protette più famose del mondo, grazie alle sue dimensioni, alle vicende relative alla conservazione dell'habitat, alla varietà di fauna e alla facilità di accesso. Se amate gli animali, questo è un posto davvero fantastico. Qui tutti i giorni va in scena il dramma della vita e della morte, e i visitatori hanno praticamente la certezza di riuscire a vedere da vicino numerose specie di animali selvatici. Magari al mattino assisterete al pasto di un branco di leoni, e il giorno seguente vedrete un impala appena nato che tenta di muovere i primi passi. Una delle caratteristiche forse più sottovalutate del Kruger è il suo panorama. La natura selvaggia, bush, boschi o prateria, regna ovunque sovrana, e molti luoghi, offrono un'occasione unica per godersi tutte queste meraviglie. Apprezzare il paesaggio è una buona premessa per riuscire ad avvistare gli animali, e anche se non ci fosse nulla in vista avrete di che consolarvi. Pernottamento.
5
5° giorno - Parco Nazionale Kruger
Prima colazione. Trattamento di pensione completa al lodge. Sveglia all’alba e partenza per il fotosafari. Nel pomeriggio altro fotosafari per l’avvistamento degli animali in orari diversi e scoprire così diversi momenti della loro vita. Pernottamento.
6
6° giorno - Johannesburg e Soweto
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo su Johannesburg. All'arrivo trasferimento in città per la visita del quartiere di Soweto: nel corso degli ultimi anni Soweto (abbreviazione di "South West Townships") si è evoluta, trasformandosi da zona di residenza forzata a motivo di orgoglio e prestigio sociale. Inoltre, sta diventando una meta visitata da un numero sempre maggiore di viaggiatori, che desiderano farsi un'idea della vita che si conduce in una township e visitare le dimore di Desmond Tutu e di Nelson Mandela e l'Hector Pieterson Museum. Una passeggiata in Vilakazi St consente di comprendere meglio le sensibilità africane moderne, mentre Soccer City e il Soweto Bungee regalano esperienze concrete al posto di astrazioni politiche. Specchio piuttosto veritiero dell'intero Sudafrica, Soweto è abitata sia dai membri di una classe media in ascesa sia da disoccupati che vivono in baracche nella povertà più assoluta, tutti ugualmente animati dall'orgoglio di appartenere a questa township, una vera e propria icona della lotta per il riconoscimento dei diritti. L'alto tasso di criminalità, la diffusione dell'HIV e dell'AIDS e un divario sempre più ampio tra ricchi e poveri sono ferite evidenti nella vita quotidiana, ma l'atmosfera che si respira a Soweto è essenzialmente ottimista, un fatto che si nota nel sempre maggiore numero di persone che decide di spezzare il circolo vizioso dell'emigrazione, e tutti vanno fieri di essere cresciuti a Soweto. Se è vero che le township costituiscono il cuore della nazione, nessuna batte più forte di Soweto. A fine visita trasferimento in hotel. Pernottamento.
7
7° giorno - Johannesburg - Mahe (Seychelles)
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Mahe (Seychelles). Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
8
8° giorno - Mahe
Prima colazione. Giornate a disposizione per il relax.
Possibilità di noleggio auto per il giro dell'isola di Mahe oppure escursioni alle vicine isole di La Digue e Praslin.
9
9° giorno - Mahe
Prima colazione in hotel.
10
10° giorno - Mahe
Prima colazione in hotel.
11
11° giorno - Mahe
Prima colazione in hotel.
12
12° giorno - Mahe
Prima colazione in hotel.
13
13° giorno - Mahe
Prima colazione in hotel.
14
14° giorno - Italia
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Mahe per il volo di rientro in Italia.
Tour Location